Skip links

Corso di Formazione: “Biotipi della Medicina Tradizionale Cinese”

Corso di Formazione: “Biotipi della Medicina Tradizionale Cinese”

300.00

Categoria:

Descrizione

Struttura del Corso
1. Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese per Parrucchieri
 Panoramica sulla MTC: Introduzione ai concetti di Yin e Yang, Cinque Elementi e energia
vitale (Qi).
 Biotipi e Costituzioni: Cosa sono i biotipi in MTC e come si collegano alle caratteristiche
fisiche, incluse quelle dei capelli e del cuoio capelluto.
 Importanza della Personalizzazione: Capire perché adattare trattamenti e consigli per
capelli in base al biotipo può migliorare i risultati estetici e il benessere complessivo.
2. Cinque Elementi e Tipi di Capelli
 Biotipo Legno:
o Caratteristiche: Capelli robusti, tendenza alla secchezza e alla rigidità.
o Tipi di Clienti: Energici, attivi, spesso stressati.
o Consigli: Trattamenti rilassanti, oli essenziali calmanti, tagli che facilitano la
gestione.
 Biotipo Fuoco:
o Caratteristiche: Capelli sottili e fragili, cuoio capelluto che può irritarsi facilmente.
o Tipi di Clienti: Appassionati, socievoli, a volte soggetti a sbalzi di umore.
o Consigli: Prodotti lenitivi per il cuoio capelluto, tecniche per aggiungere volume e
rinforzare i capelli.

 Biotipo Terra:
o Caratteristiche: Capelli spessi, morbidi, con tendenza alla oleosità.
o Tipi di Clienti: Calmi, riflessivi, ma con una tendenza alla preoccupazione.
o Consigli: Shampoo purificanti, tagli che mantengono i capelli leggeri e puliti.
 Biotipo Metallo:
o Caratteristiche: Capelli fragili, fini e secchi; predisposizione alla forfora.
o Tipi di Clienti: Analitici, ordinati, con una pelle sensibile.
o Consigli: Trattamenti idratanti, massaggi per stimolare la circolazione e l’idratazione
del cuoio capelluto.

 Biotipo Acqua:
o Caratteristiche: Capelli spesso sottili e deboli, talvolta diradati.
o Tipi di Clienti: Introspettivi, creativi, a volte ansiosi.
o Consigli: Trattamenti rinforzanti, oli essenziali per stimolare la crescita, e prodotti
che proteggono la radice.

3. Diagnosi dei Biotipi attraverso i Capelli e il Cuoio Capelluto
 Osservazione e Analisi: Tecniche per identificare i segni distintivi di ogni biotipo basandosi
sulle caratteristiche dei capelli (texture, lucentezza, resistenza) e del cuoio capelluto
(secchezza, irritazione, oleosità).

 Questionario del Cliente: Come porre domande mirate per capire lo stile di vita e la
costituzione energetica del cliente.

4. Trattamenti Personalizzati in Salone
 Erbe e Oli Essenziali: Utilizzo di rimedi naturali ispirati alla MTC per migliorare la salute
dei capelli e del cuoio capelluto.
o Esempio: Oli di lavanda per rilassare (biotipo Legno), menta per purificare (biotipo
Terra).

 Massaggio del Cuoio Capelluto: Tecniche di massaggio basate sui meridiani energetici per
stimolare il Qi, ridurre la tensione e migliorare la circolazione.
 Scelta dei Prodotti: Consigli su come scegliere shampoo, balsami e trattamenti che si
allineino al biotipo del cliente.
5. Consigli Dietetici e di Stile di Vita
 Supporto per la Cura dei Capelli da Dentro: Spiegare come la dieta e lo stile di vita
influenzano i capelli, con suggerimenti pratici basati sui biotipi.
 Routine di Bellezza Personalizzate: Creare routine che integrino suggerimenti di benessere
generale (come tecniche di respirazione per ridurre lo stress) con la cura quotidiana dei
capelli.
6. Laboratori Pratici e Dimostrazioni
 Esercitazioni Pratiche: Simulazioni e esercitazioni in salone per imparare a identificare i
biotipi e applicare i trattamenti.
 Studi di Casi: Discussione di casi reali, con valutazione e proposte di trattamento.

7. Conclusione e Certificazione
 Integrazione nella Pratica Quotidiana: Come applicare le conoscenze acquisite nella
gestione del salone e nella consulenza al cliente.
 Certificato di Partecipazione: Riconoscimento della competenza nel coniugare la MTC
con la cura dei capelli.
Obiettivi del Corso
Alla fine del corso, i parrucchieri saranno in grado di:
 Riconoscere i biotipi della MTC attraverso le caratteristiche dei capelli e del cuoio capelluto.
 Offrire consulenze personalizzate basate sui principi della MTC.
 Applicare trattamenti specifici per migliorare la salute e l’aspetto dei capelli, aumentando la
soddisfazione del cliente.

Questo tipo di corso arricchisce l'esperienza in salone, trasformando un semplice appuntamento dal
parrucchiere in un momento di benessere completo, dove la bellezza esteriore si intreccia con
l’armonia interna.

Recensioni

Non sono presente recensioni.

Sii il primo a recensire “Corso di Formazione: “Biotipi della Medicina Tradizionale Cinese””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *